È una nettissima vittoria quella che il Tav Trinacria centra nella prima prova del Campionato regionale estivo di Skeet della Sicilia e in questo modo il team di capitan Maganuco lega idealmente il presente al passato recente che ha visto proprio la formazione di Gela, anche e soprattutto grazie alle imprese agonistiche del suo leader, aggiudicarsi l’alloro dell’inverno 2022. Se Orazio Alberto Maganuco è stato superlatvo autore di 49/50, anche i suoi compagni di squadra hanno compiuto un lavoro di pregio: Cristian Longombardo - nel duplice ruolo di atleta e referente regionale Fitav del circuito di Skeet
La Contea si aggiudica la vittoria a squadre nel secondo appuntamento del Campionato regionale estivo di Compak della Sicilia. Nella gara di esordio del circuito al Tav Carlino la formazione di Modica si era già ritagliata idealmente un posto sul podio, ma a Chiaramonte Gulfi, esattamente un mese dopo la prima prova, i portacolori del presidente Corrado Avolese hanno saputo tradurre in vittoria una prova collettivamente compatta. Ai Seconda categoria Giuseppe Tomasello e Antonino Cavallaro, che avevano già contribuito al terzo posto sulle pedane del Tav Carlino, questa volta si è aggiunta la solidissima prova del Prima Francesco Mozzicato che ha permesso ai modicani di compiere il balzo verso il successo.
È Claudio Carlino il protagonista della prima prova del Campionato regionale estivo di Compak. Il dirigente agrigentino sulle pedane amiche del Tav Carlino ha infatti dominato il primo round del circuito con una prova di alto livello tecnico. Leader incontrastato della classifica generale con 49/50, Claudio Carlino ha anche guidato alla vittoria la formazione dello stesso sodalizio di Canicattì in collaborazione con Alfonso Argento e Antonino Lo Sardo che a loro volta sono stati autori di una gara di pregio. Il 143/150 totalizzato dalla formazione di casa grazie
L’estate siciliana della Fossa Olimpica si inaugura all’insegna del forte vento che ha soffiato nei due impianti designati per questa prima prova del Campionato regionale: lo stand messinese di Castanea e quello trapanese di Marsala. Nella Sicilia orientale è stato Antonio Passalacqua a rendersi protagonista svettando in classifica generale sui cinquantacinque contendenti presenti sulle pedane peloritane con un solido 91/100.
È tempo di tornare in pedana per tutti gli specialisti siciliani della Fossa Olimpica e la prossima domenica 10 aprile sarà proprio il giorno in cui si inaugureranno i Campionati estivi della Sicilia Occidentale e della Sicilia Orientale riservati alla Seconda e alla Terza categoria e alle qualifiche Veterani e Master. Saranno due Associazioni siciliane tra le più note a livello nazionale e anche internazionale ad ospitare la prova di debutto del circuito estivo di Trap. Gli specialisti della Sicilia occidentale saranno in gara infatti al Tav Marsala e affronteranno i 100 piattelli di programma (tutti nella stessa giornata del 10 aprile per tutti i contendenti di ogni categoria e qualifica) sotto l’attenta sorveglianza dell’esperto Angelo Sgroi che veglierà sul confronto nel ruolo di Referente della semi-regione. Il circuito estivo di Fossa Olimpica dell’Est (anche in questo caso ovviamente con i suoi 100 piattelli per tutti nella stessa giornata del 10 aprile) debutterà invece sulle pedane messinesi di Castanea sotto la regia competente del Referente Salvo Giaquinta.
Un’autentica giornata primaverile ha fatto da cornice alla gara di chiusura dei campionati invernali della Sicilia: il confronto regionale di Elica che si è svolto al Tav Siracusa la scorsa domenica 3 aprile. Ben 57 concorrenti provenienti da tutta l'isola si sono dati battaglia sulle pedane del sodalizio del presidente Corrado Scatà a suon di eliche molto tecniche che, complice un po' di vento, hanno dato davvero filo da torcere a tutti gli specialisti in gara.