Quasi centotrenta partecipanti tra gli specialisti della Fossa Olimpica e dello Skeet hanno vivacizzato le pedane di Torretta per la gara della Struttura federale della Sicilia che nella giornata di domenica 4 dicembre ha suggellato la stagione 2022. Allo stand di Caltanissetta c’erano tutti per questo gran finale di un anno davvero felicissimo per il tiravolismo dell’isola: con il Delegato regionale Fitav Michele Sollami, all’evento erano presenti anche in veste di contendenti i Consiglieri federali Adriano Avveduto e Giuseppe Di Giorgi nonché la Vice-delegata Cristina Russo e il Car Salvatore Pizzo.
scarica griglia di assegnazione contributi
scarica fac-simile attestazione rendicondazione
scarica DDG 3425 attività paralimpica
scarica elenco asd attività paralimpica
Grazie ad una medaglia d’argento dai visibilissimi riflessi dorati, la Sicilia esce brillantemente dall’edizione 2022 del Trofeo delle Regioni di Fossa Olimpica che si è disputato al Tav Olimpia di Crevalcore. La formazione selezionata e diretta da Fabio Sollami vedeva schierati l’Eccellenza Gaetano Licciardello, il Prima categoria Paolo Putano, il Seconda Paolo Vitale, il Terza Massimo Chiarenza. Il Veterano Francesco Pollicino e lo Junior Mirko Alfio Licciardello. Con 543/600 la nostra formazione è risultata seconda soltanto alla Puglia che ha meritatamente conquistato il trofeo con 545 e sul podio bolognese ha preceduto il Veneto, medaglia di bronzo con 538.
È stato praticamente en-plein al Campionato delle Società di Fossa Olimpica per i sodalizi della Sicilia. Sul terreno del Tav Roma il sestetto di Torretta in Prima categoria ha letteralmente stravinto con un punteggio (680/750) che ai nisseni ha attribuito un vantaggio abissale su tutte le altre formazioni. Ma al Concaverde si è verificato quello che con un’iperbole astronomica si definirebbe allineamento di tutti i pianeti. Il podio del confronto riservato alla Terza categoria è stato infatti monopolizzato dalle formazioni isolane: La Contea si è imposta con 664/750 davanti a Ramacca (651) e San Demetrio (648).