La Sicilia orientale della Fossa Olimpica torna in pedana ed è subito spettacolo! A una settimana di distanza da quell’esordio della Sicilia occidentale a Torretta che ha visto Pierluigi Sollami straordinario solista ma anche insostituibile uomo di squadra, sulle pedane di Castanea - sotto l’attenta regia di Daniele Di Bella - ha debuttato infatti il circuito invernale di Trap della semi-regione dell’est che ha già segnalato alcuni dei suoi astri più luminosi. La gara a squadre è stata dominata da San Demetrio: sodalizio del resto non nuovo agli exploits. Con l’acuto del giovane Fabrizio Fisichella,
È stato Pierluigi Sollami ad ergersi a protagonista assoluto della prima prova del Campionato invernale di Fossa Olimpica della Sicilia occidentale con la regia dell’esperto Referente Angelo Sgroi. Sulle pedane di Torretta in cui l’Eccellenza nisseno si è formato agonisticamente e nelle quali ha condotto negli anni la preparazione per centrare le tante prestigiose vittorie che hanno costellato la sua storia sportiva, Pierluigi Sollami è tornato a svettare con grande autorevolezza in questa gara di esordio del circuito dell’ovest della Sicilia che ha monopolizzato l’attenzione di tutti gli appassionati dell’isola (per motivi organizzativi la prima prova del circuito orientale, programmata a Castanea, non si è disputata in
Per motivi tecnici, la prima prova del campionato invernale della Sicilia orientale di FO è stata spostata al 28/29 gennaio.
La prova F.U. di Ramacca viene spostata a data da destinarsi
Nel prossimo weekend tornano in campo gli specialisti siciliani della Fossa Olimpica e, dopo il debutto positivo dell’Universale e in considerazione del grande exploit del Trap isolano nella scorsa stagione, si tratta certamente di un momento atteso con trepidazione da dirigenti e appassionati. L’evento (per il quale è già stata attivata la procedura dell’iscrizione on line sul portale Gestgare) acquista ancora maggiore solennità per il fatto che per i 50 piattelli dell’esordio si torna in pedana in due delle autentiche capitali del tiravolismo siciliano.
Buona la prima! Michele Sollami celebra con toni entusiastici il responso della prima prova del Campionato invernale di Fossa Universale nelle due semi-regioni della Sicilia. “È stato un successo di partecipazione - sottolinea il Delegato regionale Fitav - ma anche un successo agonistico con risultati di alta qualità e con competizioni emozionanti spesso risolte sul filo di lana dell’ultimo piattello. 194 iscritti complessivi in tutta la regione spiegano innanzitutto chiaramente che la scelta dell’iscrizione on line si è rivelata vincente, ma anche che la Sicilia del tiro a volo, sulla scia della strepitosa stagione 2022, continua a esprimere grande vitalità.”
Scatta l’ora della Fossa Universale: sarà infatti proprio la “cinque macchine” a inaugurare ufficialmente l’agonismo in Sicilia nelle due semi-regioni la prossima domenica 15 gennaio. Il Campionato regionale di Fossa Universale dell’inverno 2023 è un circuito “flash” che si compone di due sole prove (ciascuna sulla distanza di 50 piattelli a scorrere con lo schema 5 in entrambe le tappe),
È stato l’applaudito intervento del Presidente federale Luciano Rossi - che ha voluto trasmettere un saluto con un messaggio registrato - ad aprire i lavori dell’Assemblea indetta dalla Delegazione Fitav Sicilia lo scorso 4 gennaio a Caltanissetta. La riunione, condotta dal Delegato regionale Michele Sollami, affiancato dalla Vice Delegata Cristina Russo, con i Consiglieri federali Adriano Avveduto e Giuseppe Di Giorgi nel ruolo di ospiti d’onore al tavolo dei relatori, ha visto intervenire i rappresentanti della quasi totalità delle quarantuno Associazioni affiliate alla Fitav nell’isola nella stagione 2022. Il Presidente federale, nell’indirizzare un saluto a tutti i presenti, ha posto l’accento sul ruolo di primo piano che la Sicilia tiravolistica ha saputo conquistare negli anni più recenti sul palcoscenico nazionale, europeo e mondiale e sul consolidato alto livello agonistico dei singoli atleti e delle compagini isolane.