Il maltempo che ha investito la Sicilia nel recente fine settimana ha letteralmente stravolto il programma agonistico del Campionato invernale di Fossa Olimpica. Se infatti nel corso di sabato 1° febbraio è stato possibile disputare regolarmente sulle pedane di Castanea la prova valida per la semiregione orientale, nella giornata di domenica le piogge torrenziali che hanno imperversato sull’impianto messinese hanno impedito ai
quasi cento contendenti iscritti di concorrere e il Delegato Fitav Michele Sollami si è visto costretto a decretare l’annullamento della prova.
Il fine settimana del Trap siciliano ha visto brillare dunque una sola stella: l’azzurro Fabio Sollami che ha totalizzato un formidabile 49/50 su quelle pedane di Terrasini che sono state il teatro di gara della prova valida per la Sicilia occidentale. Se Fabio Sollami si è confermato interprete raffinatissimo della disciplina e quindi appunto leader della classifica generale e dell’Eccellenza della semiregione dell’ovest, a Terrasini anche nelle altre divisioni sono state registrate prove di ottimo livello. In Prima categoria Alessandro Carmelo Fricano con un luminoso 25 alla seconda serie ha restituito smalto alla propria gara dopo una partenza non folgorante e si è assicurato la vittoria con 47/50 davanti ai 46 di Calogero Romeo e Salvatore Michele Oliveri. Non hanno davvero scherzato neppure i Seconda categoria. In quella divisione ha vinto Lorenzo Orlando della scuderia di Terrasini che ha totalizzato 48/50 e ha fatto pesare il valore della migliore sequenza nei confronti di Francesco Gorgone che aveva conseguito lo stesso punteggio. Il terzo posto è andato a Rosario Ingargiola (45) che ancora per la miglior sequenza ha escluso dal podio virtuale un gruppo di esperti contendenti. Ben delineata l’affermazione di Giovanni Lisi in Terza categoria con un 47/50 a cui ha dato slancio il bel 25/25 della seconda serie. Con 45 è risultato secondo Luigi Alfano davanti al 42 di Vito Taormina. 39 centri hanno dato la vittoria tra le Ladies a Sandra Spinnato che ha preceduto Germana Anzalone (39). Bello il confronto del Settore Giovanile in cui ha vinto Federico Salpietro: il messinese di Ucria della scuderia di Torretta ha totalizzato 47/50 e ha preceduto Vincenzo Sparacino (46) e Luca Baldo Annaloro (43). 47 centri hanno attribuito la vittoria tra i Veterani a Maurizio Cusimano davanti ai 46 di Antonino Iannello e Francesco Lo Cascio. Renato Pumilia ha invece firmato il successo tra i Master con il punteggio di 46/50 che ha costretto alle piazze d’onore Salvatore Francolino (45) e Nicolò Feo (44).
La gara a squadre ha premiato la formazione del Tav Torretta: capitanata da Fabio Sollami e completata dagli ottimi Francesco Gorgone, Alessandro Carmelo Fricano, Federico Salpietro, Andrea Salvatore Sollami e Giovanni Balsamo, la compagine nissena ha vinto con 281/300 davanti al 275 di Terrasini e al 270 di Traversa.