Il sestetto siciliano ha saputo mantenere compattezza e qualità lungo tutte le serie della gara, facendo leva su un crescendo di rendimento culminato nell’ultima tornata con un parziale di 142/150, il migliore del quarto round tra tutte le formazioni in gara. Trascinatore della squadra è stato Salvatore Biancamano (92/100), impeccabile nella gestione delle serie e sempre incisivo. Accanto a lui, due solidi 90/100 messi a segno da Gaetano Loritto e Salvatore Leonardi, mentre Riccardo D’Oca ha chiuso con un prezioso 86. Importanti anche i contributi di Santo Condorelli (83) e Mario Costa (81), che hanno completato l’organico con grinta e spirito di squadra.
Con il punteggio finale di 522, la Sicilia ha respinto il serrato attacco dell’Emilia-Romagna (520) e si è assicurata un posto sul podio nazionale, confermando l’ottimo livello tecnico raggiunto nel circuito isolano del Compak sotto la guida del Responsabile Orazio Barbagallo.
Il risultato ottenuto a Foligno rappresenta un’ulteriore testimonianza della vitalità del movimento tiravolistico siciliano e premia il lavoro di una squadra che ha saputo unire esperienza, giovani talenti e spirito di appartenenza. Un podio che dà lustro alla regione e rilancia con forza la candidatura della Sicilia a un ruolo sempre più da protagonista nelle competizioni interregionali e nazionali.