Il merito di aver guidato subito al successo nella prima tappa del circuito la squadra della Contea va senza dubbio a Giuseppe Valenti: il Prima categoria della scuderia modicana ha sfoderato un brillante 47/50 che ha rappresentato il solido pilastro sul quale il 45 di Salvatore Mauceri e il 44 di Pietro Leotta si sono inseriti validamente per completare l’opera. Tra i 51 contendenti in gara a Etna Shooting Giuseppe Valenti con il suo ottimo 47 ha anche meritatamente occupato il vertice della classifica generale costringendo l’Eccellenza Gaetano Loritto e il Prima Giuseppe Tomasello alle piazze d’onore al livello 46 e ha ovviamente dominato la graduatoria della sua categoria. Con Gaetano Loritto leader dell’Eccellenza, sono stati Antonino Cavallaro e Sebastiano Gianfriddo con 42 a svettare in Seconda e Salvatore Mauceri è stato brillantemente primo in Terza con 45. Elisa Elastico (27) e Salvatore Avveduto (41) sono stati protagonisti rispettivamente tra le Ladies e gli Juniores, mentre Salvatore Biancamano con un pregiato 45 e Salvatore Galesi con 38 hanno svettato tra i Veterani e i Master.
Nella Sicilia occidentale sulle pedane di Casalmonaco la lotta è stata più circoscritta, ma non meno accesa. La squadra di Carlino ha dettato legge: i 47/50 di Giuseppe Maiorana e Natale Bono e il 46 di Claudio Carlino hanno proiettato la formazione agrigentina al vertice della graduatoria con un poderoso 140/150 che ha inflitto undici lunghezze di distacco alla squadra di casa. Tra i 27 contendenti in gara sono stati proprio Giuseppe Maiorana e Natale Bono a monopolizzare la vetta della classifica generale e a svettare ovviamente in Seconda categoria. Claudio Carlino è stato il migliore in Eccellenza e Giovanni Panepinto ha totalizzato 44 in Prima categoria. Sono certamente graduatorie da rendere rapidamente più nutrite quelle delle Ladies e degli under 20 in cui rispettivamente Giusi D’Alba ha composto il punteggio di 32 e Diego Labita di 23. Tra i Veterani ha vinto invece Vincenzo Lombardo con 43 e tra i Master ha primeggiato largamente Mario D’Oca con 42.
Per il Compak siciliano si replica il 19 febbraio: a Chiaramonte per la Sicilia orientale e a Carlino per la Sicilia occidentale.