157 e 108: sono i numeri che descrivono la partecipazione alla prima prova del Campionato invernale di Fossa Olimpica rispettivamente nella Sicilia orientale e nella Sicilia occidentale. Si tratta di valori appena un po’ al di sotto delle previsioni, ha spiegato il Delegato regionale Fitav Michele Sollami, sui quali ha pesato l’incidenza del maltempo in tutto l’ovest dell’isola nel corso delle due giornate di gara. Tra i 157 contendenti in lizza al Tav Rosolini il più brillante è stato Umberto Asta: il Terza categoria del Tav Modica sulle pedane siracusane ha totalizzato 48/50 andando ad occupare in solitudine la vetta della classifica generale davanti ad atleti di esperienza e di talento come
Francesco Pollicino e Alfio Fabio Brunno che si sono attestati a 47 e Stefano Covato e Raffaello Grassi, insediati a quota 46. In Eccellenza è stato Salvatore Dell’Aquia a vincere facendo valere la miglior sequenza nei confronti di Giuseppe Salustro che ha concluso con lo stesso 45/50 dell’atleta di San Demetrio. In terza posizione si è collocato Adriano Avveduto con 44. Raffaello Grassi ha dominato in Prima categoria: il portacolori di Ramacca ha concluso con 46/50 davanti ai 43 di Alessio Nostro e Maurizio Annaloro. Alfio Fabio Brunno è stato il migliore dei Seconda categoria con un ottimo 47/50 che ha costretto alla seconda posizione il 46 di Stefano Covato. Giuseppe Bordieri per la miglior sequenza è stato terzo in un folto gruppo a quota 45. Senza storia la gara di Terza categoria con Umberto Asta che dall’alto dei suoi splendidi 48 centri ha staccato di quattro lunghezze Giuseppe Fusillo e Rosario Morabito. Se Stefania Milone (34/50) è stata l’unica concorrente tra le Ladies, c’è stata battaglia serrata invece nel Settore Giovanile: ha vinto Angelo Licciardello a quota 42/50 per la miglior sequenza nei confronti di Luca Baldo Annaloro che dopo una partenza sprint si è un po’ smarrito nella seconda serie. Terzo dei giovanissimi è stato Giuseppe Rosario D’Agosta (41). Netta l’affermazione di Francesco Pollicino tra i Veterani con il suo ottimo 47/50 che ha staccato di quattro lunghezze il punteggio di Pietro Padalino. Terzo è stato Paolo Ciantia (42). Ha esordito bene ma ha rischiato nella seconda serie Vittorio Ferdinandi: il Master del Tav Rosolini ha comunque prevalso nella sua qualifica con 43/50 davanti al 41 di Giovanni La Malfa e al 40 di Antonino Buda.
Ben delineata la vittoria della Polisportiva La Contea nel confronto a squadre. Con i punteggi di Francesco Pollicino, Stefano Covato, Andrea Avveduto, Francesco Prestifilippo, Adriano Avveduto e Daniele Castiglia la squadra di Modica ha svettato con 271/300 precedendo San Demetrio (267) e Ramacca (257).
Nel confronto della Sicilia occidentale un terzetto di nomi celebri ha occupato la vetta della graduatoria generale. Sulle pedane di 2020 Mazara Pierluigi e Fabio Sollami e Giuseppe Lotà hanno totalizzato 47/50. Nelle classifiche specifiche Fabio Sollami è stato solitario combattente tra gli Eccellenza, mentre Pierluigi Sollami e Giuseppe Lotà hanno occupato rispettivamente il primo e il secondo posto in Prima categoria davanti al 45 di Christian Pio Sollami. Vincenzo Foderà ha vinto in Seconda categoria con 45/50 precedendo i 44 di Pietro Giallombardo e Francesco Gorgone. Tra i Terza categoria Salvatore Mineo l’ha spuntata approfittando di un lieve cedimento di Gabriele Valenti: con lo stesso 41/50 è stato infatti l’atleta di Traversa a regolare per la miglior sequenza il collega di Mothia. Duello avvincente nel comparto Ladies con Sandra Spinnato che ha vinto con 34/50 e la miglior sequenza nei confronti di Diana Bonomo. Germana Anzalone è risultata terza con 32. Nel Settore Giovanile ha vinto Salvatore Giordano (37/50) davanti a Carmelo Litteri (36) e Federico Salpietro (35). Un luminoso 25 alla seconda serie ha permesso a Maurizio Cusimano (45/50) di vincere tra i Veterani superando per la miglior sequenza Vincenzo Favata. Roly Giliberti si è collocato al terzo posto con 43. Tra i Master ha vinto invece Salvatore Francolino con 44/50 davanti a Carlo Mezzapelle e Nicolò Feo a quota 42.
Dal primo round del circuito invernale di Fossa Olimpica dell’occidente siciliano è stato il team di Torretta a uscire largamente vincitore. Pierluigi, Fabio e Christian Pio Sollami con Francesco Gorgone, Giuseppe Livreri e Vincenzo Gennaro hanno totalizzato 265/300 proiettando in vetta la formazione di Caltanissetta. Il secondo posto è andato a Terrasini (257) e il terzo a Marsala (252).
Sicilia di nuovo in gara per la Fossa Olimpica il 1° e il 2 febbraio: per l’oriente della regione il teatro della sfida saranno le pedane messinesi di Castanea e per l’occidente quelle palermitane di Terrasini.