Previous Next

COMPAK: LE STELLE SPLENDENTI DELL’ESTATE SICILIANA

Stampa

La tappa conclusiva del Campionato regionale estivo di Compak della Sicilia al Tav Trinacria ha decretato i nuovi campioni stagionali della disciplina. Quello che è giunto al suo compimento sulle pedane di Gela è stato un avvincente e lungo confronto, a regione unica, che ha preso il via all’inizio di aprile e che, sotto l’attenta regia del Responsabile Orazio Barbagallo, ci ha consegnato i nuovi leader delle categorie e delle qualifiche in coincidenza con il cuore dell’estate. In Eccellenza lo scudetto è andato a Gaetano Loritto: l’atleta della scuderia di Saccollino è

stato mattatore inarrestabile in alcune prove del Campionato e ha completato le sei tappe confermandosi il migliore specialista della massima categoria davanti a Giuseppe Valenti, dominatore della primissima prova, e di Claudio Carlino. Il nuovo campione regionale di Prima categoria è Salvatore Biancamano che ha saputo completare il circuito con una prestazione pirotecnica contrassegnata da un immacolato 50/50 nell’ultima prova di Gela. La medaglia d’argento dei cadetti è andata a Giuseppe Tomasello e quella di bronzo a Salvatore Drago. Mario Costa ha conquistato il titolo di Seconda categoria precedendo Salvatore Leonardi e Orazio D’Agostino, mentre il titolo di Terza è andato a Pietro Condorelli (che ha dominato la seconda prova a Casalmonaco con un explot eccezionale) davanti a Riccardo D’Oca e Salvatore Spada. Salvatore Avveduto si è aggiudicato meritatamente il titolo degli Juniores precedendo Riccardo Palazzolo e Valentino Pero, mentre è Elisa Elastico la nuova campionessa regionale di Compak dell’estate 2025: tra le Ladies l’atleta catanese ha svettato davanti a Giuseppina D’Alba. Leader dei Senior è Francesco Iurato che ha conquistato lo scudetto precedendo Robertino Mario Cimino e Nicolò Bendici. Il titolo dei Veterani è stato artigliato con autorevolezza da Mario D’Oca che sul podio del Campionato ha preceduto Santo Leone e Antonino Guarnera. Il nuovo campione regionale dei Master è invece Andrea Di Paola che ha costretto alle sedi basse del podio Stefano Elastico e Salvatore Tizza. Nel confronto riservato alle Società è stato il team di Saccollino a vincere il titolo: la medaglia d’argento è andata alla Polisportiva La Contea e quella di bronzo a Carlino.

scarica classifica e differenza zeri Immagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.15_3f3c094f.jpg

Immagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.14_5ba3e050.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.14_a1a10c83.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.14_cb723d09.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.14_d5e82b53.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.15_c5c866f2.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.15_20201bd2.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.14_9896a4d2.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.14_b13c831f.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.14_0fa6165e.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.14_7493edbc.jpgImmagine_WhatsApp_2025-07-21_ore_21.38.13_5322f919.jpg