L’atmosfera del Campionato regionale di Compak non è incandescente soltanto per l’imperversare delle alte temperature estive, ma anche per l’avvincente ritmo agonistico che ha assunto il bel confronto “a Sicilia unica” che il referente Orazio Barbagallo sta sapientemente conducendo verso la conclusione. La quinta delle sei prove del circuito ha visto concorrere settanta specialisti sulle pedane del Tav Bono e nel confronto palermitano i Seconda Mario Costa e Salvatore Leonardi e l’Eccellenza Gaetano Loritto hanno fatto segnare il miglior punteggio: 48/50. Alle spalle del terzetto di testa - tutti atleti della scuderia di Saccollino - la presenza di un nutrito
malipolo di autori di 47, con qualche nome davvero illustre, ha lasciato intendere che la volata finale verso i titoli stagionali potrà essere carica di sorprese. Al Tav Bono in Eccellenza è stato ovviamente Gaetano Loritto a svettare: l’atleta di Saccollino ha preceduto Giuseppe Valenti e Claudio Carlino a quota 47. Un brillante 47/50 ha permesso a Salvatore Tomasello di vincere il confronto dei Prima categoria: il portacolori del Tav Etna ha preceduto il 46 di Giovanni Panepinto e il 45 di Nicola Stallone. Come si è intuito dall’anticipazione relativa alla classifica generale, è stata sfida di alto livello in Seconda categoria: per la miglior sequenza del suo 48/50 Mario Costa si è impossessato del primo posto davanti a Salvatore Leonardi, mentre Ignazio Bendici con un solido 47 è risultato terzo classificato. Pietro Condorelli ha confermato di essere uno dei più vivaci specialisti del Compak siciliano: l’atleta della Contea ha vinto in Terza categoria con il punteggio di 47/50 davanti al figlio Santo (45) e a Riccardo D’Oca (44). Elisa Elastico ha svettato tra le Ladies con 32/50 davanti al 29 di Giuseppina D’Alba e Salvatore Avveduto ha totalizzato 41/50 nel comparto Juniores. Con un ottimo 47/50 Robertino Mario Cimino ha dominato tra i Seniores precedendo Nicolò Bendici e Pietro Leotta che si sono attestati a quota 41. Anche Mario D’Oca con il suo 45/50 non ha avuto problemi a svettare tra i Veterani davanti a Santo Leone (40) e Antonino Guarnera (36), mentre è stata la miglior sequenza a decretare la vittoria del Master Andrea Di Paola con 40/50 nei confronti di Vincenzo Calagna. Terzo di quella qualifica è stato Salvatote Tizza con 39. Nel confronto a squadre Saccollino ha dominato la gara palermitana grazie all’esuberanza agonistica di Mario Costa, Salvatore Leonardi e Gaetano Loritto che hanno attribuito al club di Noto il punteggio di 144/150. Con 140 si sono attestati al secondo posto Robertino Mario Cimino, Claudio Carlino e Giuseppe Maiorana per le insegne del Tav Carlino, mentre 137 centri hanno collocato sul terzo gradino del podio La Contea di Giuseppe Valenti, Pietro Condorelli e Orazio D’Agostino. Qualche settimana di stop e poi gli specialisti di Compak della Sicilia saranno impegnati nella sesta e ultima prova del Campionato: con il responso della gara del 20 luglio in programma al Tav Trinacria il refeferente Orazio Barbagallo potrà decretare i nuovi campioni dell’estate 2025.